Territorio, ambiente ed energia
Le statistiche riguardanti il territorio provengono principalmente dal Sistema Informativo Geografico (GIS) e perseguono lo scopo di determinare e localizzare le aree potenzialmente insediabili a fini insediativi e le superfici effettivamente insediate.
I dati a disposizione per l’ambiente derivano da diverse fonti amministrative e riguardano soprattutto le aree protette, il clima, gli agenti inquinanti, la qualità dell’acqua, la produzione di rifiuti, la produzione e il consumo di energia.
News
-
Giornata mondiale dell’acqua - 22 Marzo 2023 (21.03.2023)
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) rilascia un set dettagliato di tavole statistiche anche a livello territoriale in occasione della Giornata mondiale dell&... -
Censimento delle acque per uso civile - 2020 (05.01.2023)
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) rilascia un set dettagliato di tavole statistiche anche a livello territoriale in occasione dell’ultimo Censimento ... -
Consumo energetico nel settore dell’autotrazione in Alto Adige - 2000-2020 (18.05.2022)
I consumi nel settore dell’autotrazione in Alto Adige sono quasi esclusivamente di origine fossile: nel 2020 il carburante erogato nelle stazioni di servizio rappre...
Indicatori
Descrizione | Data | Valore |
---|---|---|
Grado di insediamento (%) | 2017 | 3,03 |
Produzione lorda di energia elettrica (milioni di kWh) | 2020 | 8.177 |
Energia idrica sul totale della produzione elettrica (%) | 2020 | 89,7 |
Consumo di energia elettrica totale (milioni di kWh) | 2020 | 2.992 |
Consumo di energia elettrica totale procapite (milioni di kWh) | 2020 | 5.593 |
Consumo di energia elettrica domestica procapite (kWh) | 2020 | 1.023 |

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.