Sanità
I dati contenuti in questa sezione forniscono un quadro sui servizi sanitari pubblici e privati accreditati. A questi si affiancano dati sulla percezione soggettiva dello stato di salute della popolazione altoatesina.
I dati riguardano le cause di morte, la speranza di vita, le interruzioni volontarie di gravidanza e gli aborti spontanei, i ricoveri in strutture pubbliche, la degenza media e le dimissioni.
News
-
Cause di morte in Alto Adige - 2005-2018 (12.05.2022)
Tra il 2005 e il 2018 in Alto Adige il numero assoluto dei decessi è tendenzialmente aumentato. Tuttavia, se si elimina l’effetto della continua crescita della... -
Cause di morte 2020: Focus sul Covid-19 (28.10.2021)
Nel 2020 si sono registrati 1.042 (+23,5%) decessi in più rispetto alla media 2015-2019 e nel 73,9% di questi il Covid-19 ne era il diretto responsabile. Con 770 dec... -
Covid-19: opinioni e comportamenti dei cittadini - Maggio 2021 (23.07.2021)
Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia, gli altoatesini sono più preoccupati di ammalarsi o delle conseguenze dei lockdown? Seguono ancora con interesse l...
Indicatori
Descrizione | Data | Valore |
---|---|---|
(a) per 100.000 abitanti |
||
Speranza di vita alla nascita: Maschi | 2020 | 79,8 |
Speranza di vita alla nascita: Femmine | 2020 | 84,5 |
Tumore: Tasso di mortalità (a) | 2020 | 228,6 |
Malattie del sistema circolatorio: Tasso di mortalità (a) | 2020 | 314,7 |
Interruzioni volontarie di gravidanza (b) | 2020 | 4,7 |
Aborti spontanei (b) | 2020 | 4,6 |

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.