.jpg)
Conti Pubblici Territoriali
I Conti Pubblici Territoriali rilevano i flussi finanziari degli enti della Pubblica Amministrazione propriamente detta e del Settore Pubblico Allargato (sommatoria di Pubblica Amministrazione e Società partecipate almeno al 30% dalla mano pubblica), desunti dai bilanci consuntivi e rendiconti finanziari degli stessi secondo il criterio di cassa. Il modello organizzativo del sistema CPT si fonda su una struttura a rete, con una Unità Tecnica Centrale presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud, e 21 Nuclei regionali costituiti presso ciascuna Regione e Provincia autonoma.
Le analisi effettuate consentono di registrare i flussi di cassa del conto consolidato provinciale, includendo anche i dati delle Amministrazioni Centrali e delle società partecipate a livello statale.
Attraverso il Sistema CPT si possono per esempio dare risposte alle seguenti domande:
- Quanto hanno speso le Regioni e Province autonome per ogni cittadino?
- Quali sono i soggetti responsabili delle spese effettuate?
- Per quali motivi sono state effettuate le spese?
- A quanto ammonta la spesa per gli investimenti?
È da precisare che il progetto Conti Pubblici Territoriali non si presta al calcolo di saldi contabili e alla determinazione di avanzi o disavanzi.
- I flussi finanziari del Settore Pubblico Allargato: struttura, evoluzione e posizionamento della Provincia Autonoma di Bolzano (2001-2019)
- Conti pubblici territoriali - 2016-2018
- I conti pubblici territoriali della Provincia Autonoma di Bolzano - 2001-2015
- I flussi finanziari pubblici nella Provincia Autonoma di Bolzano
Annuario statistico della provincia di Bolzano – Capitolo 20 “Finanze pubbliche”
Ora disponibili dati 2021!
Entrate e spese 2016-2021 (Provincia di Bolzano)
File Excel | File Open-Office
Data 2016-2021 (Provincia di Bolzano)
File Excel | File Open-Office
Monografia regionale 2013 - Tabelle
File Excel | File Open-Office
I Conti Pubblici Territoriali - Il servizio idrico integrato e la gestione dei rifiuti urbani in Alto Adige - 2009
Versione bilingue | Versione italiana | Comunicato stampa
Contatti
Francesca Speziani
Istituto provinciale di statistica (ASTAT)
Tel. 0471 41 84 50
E-mail: francesca.speziani@provincia.bz.it
Lisa Fattor
Istituto provinciale di statistica (ASTAT)
Tel. 0471 41 84 55
E-mail: lisa.fattor@provincia.bz.it
Willy Melojer
Istituto provinciale di statistica (ASTAT)
Tel. 0471 41 84 54
E-mail: willy.melojer@provincia.bz.it
Landi Simone
Ripartizione Finanze - Ufficio bilancio e programmazione
Tel. 0471 41 35 55
E-mail: simone.landi@provincia.bz.it
Claudio Calè
Ripartizione Finanze - Ufficio vigilanza finanziaria
Tel. 0471 41 32 80
E-mail: claudio.cale@provincia.bz.it
Indirizzi
Istituto provinciale di statistica (ASTAT)
Palazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 41 84 00
Fax +39 0471 41 84 19
Sito web: https://astat.provincia.bz.it/it/default.asp
Ufficio Bilancio e programmazione
Palazzo 3a, Piazza Silvius Magnago 4
39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 41 32 20
Fax: +39 0471 41 46 38
Sito web: https://provincia.bz.it/amministrazione/finanze/default.asp
Ufficio Vigilanza finanziaria
Palazzo 3a, Piazza Silvius Magnago 4
39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 41 32 80
Fax: +39 0471 41 46 38
Sito web: https://provincia.bz.it/amministrazione/finanze/default.asp

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.