
Censimento continuo delle Istituzioni Pubbliche
Il Censimento delle Istituzioni Pubbliche è il principale strumento per fornire un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del settore pubblico. Il censimento viene effettuato da ISTAT in collaborazione con ASTAT tramite la “Rilevazione di controllo della copertura del registro delle istituzioni pubbliche e aggiornamento delle unità locali” (IST-02575) prevista dal Programma statistico nazionale (PSN).
L’obiettivo è di aggiornare il Registro delle istituzioni pubbliche e di perfezionare le informazioni sulla struttura e sull'organizzazione delle istituzioni pubbliche e delle unità locali ad esse afferenti. Inoltre la rilevazione permette di indagare tematiche di di indagare tematiche di interesse, come per esempio la gestione ecosostenibile, le modalità di gestione dei servizi, la trasparenza, l’anticorruzione, la digitalizzazione e la sicurezza informatica.
Si sottolinea che i dati e le informazioni raccolte non comportano l’inserimento dell’istituzione nell’Elenco delle Amministrazioni Pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuale ai sensi dell’art.1,c.3, L. 31 dicembre 2009, n.196 e ss.mm. (lista S13).
La rilevazione sarà svolta, esclusivamente via internet, fino al 1 ottobre 2018. La data di riferimento della rilevazione è fissata al 31 dicembre 2017.
Contatti

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.