.jpg)
Censimento continuo delle organizzazioni non profit
La rilevazione rappresenta la prima edizione del censimento permanente delle istituzioni non profit e prevede la compilazione del questionario da parte di circa 40 mila istituzioni incluse nel campione e selezionate tra quelle presenti nel Registro statistico delle istituzioni non profit.
La rilevazione è prevista dal Programma statistico nazionale 2014-2016 - Aggiornamento 2016 (codice IST-2578) che comprende le rilevazioni statistiche d’interesse pubblico, e viene effettuata da ISTAT in collaborazione con ASTAT.
Gli obiettivi principali dell'indagine sono: verificare e completare le informazioni presenti nel registro statistico delle organizzazioni non profit; definire la consistenza e le caratteristiche principali del settore (garantendone la confrontabilità con i passati censimenti); ampliare il patrimonio informativo disponibile tramite approfondimenti tematici e valorizzazione archivi amministrativi.
I dati richiesti nel questionario sono in generale relativi all’anno 2015 mentre le informazioni di carattere strutturale, come ad esempio il numero di risorse umane impiegate o il numero di soci, si riferiscono al 31 dicembre 2015.
La rilevazione si svolge da novembre 2016 a marzo 2017.
L’indagine è realizzata mediante l’invio postale o tramite posta elettronica certificata delle credenziali di accesso al questionario on line.
Questionario e guide
Accesso al questionario online (La rilevazione è già conclusa e il questionario non è più disponibile.)
Istruzioni
- Lettera informativa
- Facsimile del questionario
- Guida per la compilazione del questionario
- Guida per la compilazione del questionario online
Contatti
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Lunedì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00 Uhr
Lisa Fattor
Tel. 0471 41 84 55
E-Mail: lisa.fattor@provincia.bz.it
Timon Gärtner
Tel. 0471 41 84 00
E-Mail: timon.gaertner@provincia.bz.it

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.