Agricoltura e foreste
Il settore agricoltura e foreste gioca un ruolo strategico in Alto Adige. Attraverso la conduzione di indagini a cadenza annuale sono raccolti dati sulla struttura e la produzione delle aziende agricole così come sui risultati economici raggiunti dalle stesse aziende agricole. Sulla base di fonti amministrative vengono pubblicati anche i dati sulle colture maggiormente diffuse, sul bestiame, la superficie boschiva, la produzione legnosa così come sulle attività secondarie relative alla lavorazione dei prodotti agricoli. Queste informazioni vengono integrate grazie al Censimento generale dell’agricoltura che viene condotto ogni dieci anni.
News
-
Avviato il 7° Censimento generale dell’agricoltura (07.01.2021)
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) rende noto che oggi 7 gennaio 2021 parte il 7° Censimento generale dell’agricoltura. La rilevazione si rivol... -
Serie storica sull’agricoltura - 1929-2016 (24.08.2018)
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT mette a disposizione la serie storica di dati sull’agricoltura a partire dai dati del Catasto del 1929 e aggiornata... -
Aziende agrituristiche - 2003-2015 (26.05.2017)
L’Istituto provinciale di statistica analizza in questo notiziario alcuni aspetti relativi alla tipologia di attività offerta dalle aziende agrituristiche auto...
Indicatori
Descrizione | Data | Valore |
---|---|---|
Aziende agricole | 2010 | 20.247 |
Produzione di mele (variazione %) | 2020 | -7,9 |
Produzione di vino (variazione %) | 2020 | -2,3 |
Consistenza di bovini | 1° dicembre 2020 | 125.930 |
Produzione boschiva (variazione %) | 2020 | -3,5 |

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.